Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giudicarie.com a fianco dei produttori locali e dei consumatori. Da venerdì una rubrica presenterà le realtà giudicariesi legate all'agricoltura e all'allevamento che offrono prodotti di qualità

formaggio - produzioni locali  

Giudicarie, una terra da conoscere, una terra da amare, una terra da valorizzare.
Abbiamo puntato tutto sulla mozzarella inseguendo il sogno della maxi produzione, per poi scoprire dopo aver fatto milioni di euro di investimenti che forse competere sul mercato nazionale con un prodotto che non ci appartiene e che implica dei numeri elevatissimi, mal si sposava con il Dna del nostro territorio e con la produzione limitata delle nostre vallate, e che non solo sarebbe stata una via impossibile da percorrere ma avrebbe creato solo problemi.

Abbiamo permesso che allevatori che lavoravano 365 giorni all'anno si ritrovassero a fine anno a fare il conto, non di quanto avevano guadagnato, ma di quanto avevano perso, non perché non avevano fatto il loro mestiere o perché avevano prodotto un latte scadente ma perché chi li gestiva non era riuscito a valorizzare il loro prodotto. Abbiamo visto ragazzi che "avevano imparato il mestiere", abbandonare la terra e dedicarsi ad altro gettando al vento un patrimonio di conoscenza e di tradizione.
Allo stesso tempo viviamo in un mondo dove tutti si riempiono la bocca di slogan come "prodotti a chilometro zero", o come "valorizzazione delle produzioni locali" e "delle produzioni di nicchia", "di sviluppo sostenibile"... ma in cui si accetta di essere sostenuti da chi vende l'acqua a 2mila chilometri di distanza.

In questo mondo pieno di contraddizioni, crediamo di dover cercare di recuperare una dimensione umana. E se questo si vuole fare non resta che ripartire dalla terra, dalla sua difesa e dalla sua valorizzazione, senza nessuna nostalgia del passato.

Ci sembra giusto e doveroso che anche chi cerca di fare informazione oltre a raccontare i fatti, debba "entrare" nella società per cercare di diventare parte attiva di un possibile cambiamento e di un miglioramento della stessa. Tanto più in momenti di difficoltà.

Abbiamo deciso quindi di dare un piccolo segnale attivandoci con delle azioni "pratiche" e ben visibili: "aiutare" chi ha preso la non facile decisione di continuare a produrre all'insegna della qualità e della tradizione in Giudicarie è il nostro primo impegno per il 2014.

Crediamo infatti sia necessaria un'alleanza tra produttori locali e popolazione affinché ciascuno possa trarne i migliori benefici: una rete di distribuzione sul territorio e quindi una maggiore vendita per il produttore locale, e la certificazione e la sicurezza di un prodotto buono e genuino per il consumatore. Ma questo può accadere se i potenziali consumatori conoscono le realtà del territorio...

Per questo e con questo di farle conoscere da venerdì partirà una rubrica settimanale dedicata alle realtà locali che hanno deciso, nonostante le mille difficoltà, di credere nella loro attività. Ci aiuteranno in questo viaggio nelle produzioni di verdura, frutta, formaggi, latte, yogurt, miele, salumi, grappe, vini, ecc...  i Gas, i gruppi di acquisto solidale presenti in Giudicarie, l'Ecomuseo della Judicaria, e altre associazioni e privati.

Questa iniziativa vuol essere un piccolo segno per manifestare il nostro apprezzamento per il lavoro che svolgono,senza dimenticare l'azione di presidio quotidiano del territorio, e per dire chiaramente che per noi la via da seguire è quella del sostegno delle piccole realtà produttive locali. Abbiamo un territorio che ha la capacità di assorbire e valorizzare anche grazie al turismo le produzioni locali. Non ci resta che farlo.

È questo il nostro augurio per il 2014.