Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Incendio a San Lorenzo in Banale. A fuoco la casa Itea

incendio a San Lorenzo 1

Attimi di apprensione, in mattinata, a San Lorenzo in Banale, dove ha preso fuoco il sottotetto della casa ITEA in via del Teatro, nel centro del paese. L'incendio - che in un primo momento sembrava sviluppatosi per la combustione di una canna fumaria - pare essersi sprigionato a causa di un corto circuito. Ma per fare chiarezza sulla dinamica sarà necessario attendere una perizia dettagliata.

Read more...

A Ponte Arche la presentazione del video promozionale per l'Ecomuseo della Judicaria realizzato dai ragazzi guidati Jordi Penner

IMG-20171203-WA0003

L'associazione IMA.G.E. nella primavera 2017 ha realizzato un corso di VideoMaking con la collaborazione di numerose associazioni, aziende ed enti del territorio e con il supporto del Piano Giovani di Zona e dell'Ecomuseo della Judicaria. Al termine del corso teorico, il prof. Jordi Penner, ha portato i 24 ragazzi iscritti su un vero e proprio set e ha fatto elaborare loro un'idea di video promozionale per l'Ecomuseo della Judicaria.

Read more...

Fiavè, coltiva marijuana in casa: trovato 1 chilo e 700 gr di stupefacente pronto all'uso. Arrestato un 36 enne, denunciata una 21 enne

1200px-Cannabis 01 bgiu

Una coltivazione di marijuana nell'appartamento di un'insospettabile ragazza, 21enne di Ballino, compagna di un 36enne residente a Tenno noto alle forze dell'ordine.

Read more...

San Lorenzo in Banale, 15000 persone e chef Cristian Bertol alla Sagra della Ciuiga

San Lorenzo in Banale 15000 persone e chef Cristian Bertol alla Sagra della Ciuiga 2017 

Sagra bagnata sagra fortunata. Potremmo sintetizzare così l'esito della 16ª edizione della sagra della Ciuiga, tenuta come ogni anno a San Lorenzo in Banale, nel comune di San Lorenzo Dorsino. Nonostante il clima ostile - soprattutto nella giornata di domenica - la kermesse incentrata sul salume composito di carne di maiale e rapa bianca ha fatto registrare quasi 15.000 visitatori.

Read more...

La noce del Bleggio, al via il progetto per la valorizzazione. Sabato a Dasindo incontro Copag sulla possibilità di coltivazione biologica

nocve imagefullwide

Uno stretto connubio tra produzione e ricerca è necessario per rilanciare la coltura della noce in Trentino e renderla economicamente più redditizia. Parte da questa premessa il progetto per la caratterizzazione della noce del Bleggio, promosso dalla Fondazione Edmund Mach che si propone di creare una vera e propria carta di identità della noce bleggiana, identificandone i caratteri distintivi, inclusi gli aspetti nutrizionali e salutistici. Una attestazione di unicità e tipicità del prodotto locale che potrà rappresentare un passo importante per la sua valorizzazione.

Read more...

SS421 che collega San Lorenzo Dorsino e Molveno: Una strada con molte criticità. L'interrogazione di Tonina e la risposta di Daldoss

FullSizeRender 11

Come preannunciato nei giorni scorsi, il consigliere provinciale giudicariese dell'Unione per il Trentino Mario Tonina, durante il question time in aula ha interrogato la Giunta Provinciale riguardo la pericolosità del tratto stradale della SS421 che collega San Lorenzo Dorsino e Molveno.

Read more...