Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Inaugurata la nuova biblioteca delle Giudicarie Esteriori. L'antico edificio della Masera di Ponte Arche rinasce in una struttura moderna e polifunzionale

IMG-20190131-WA0009

Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, giovedì 31 gennaio, l'inaugurazione della nuova biblioteca di Comano Terme. Presenti tra le autorità, il sindaco di Comano Terme, Fabio Zambotti, i sindaci dei quattro comuni limitrofi, Alberto Iori (Bleggio Superiore), Angelo Zambotti (Fiavè), Monica Mattevi (Stenico), il presidente della Comunità di Valle Giorgio Butterini e il vicepresidente e assessore provinciale all'urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina.

Read more...

A Ponte Arche si inaugura la nuova biblioteca delle Giudicarie Esteriori ricavata nell'ex Masera Tabacchi

biblioteca comano

«Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi mio malgrado vedo venire». È con questo messaggio che Aldo Collizzolli, i suoi collaboratori e le amministrazioni delle Eteriori hanno voluto invitare la popolazione all'inaugurazione della nuova biblioteca di Valle delle Giudicarie Esteriori che si terrà domani, giovedì 31 gennaio a Ponte Arche.

Read more...

A Comano Terme, La medicina del futuro. Serata con il Professor Nader Butto e con Rino Capitanata

nader butto1-800x400

Rino Capitanata e Nader Butto saranno i protagonisti di una serata dedicata alle migliori strategie e agli strumenti pratici più efficaci per vivere meglio, in salute e più a lungo.

Read more...

Comano terme, inaugurata la nuova struttura che ospita magazzino comunale

Magazzino Comano Terme 

È stato inaugurato lo scorso 28 settembre il nuovo magazzino comunale di Comano Terme. L'amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Fabio Zambotti, ha infatti messo a disposizione degli operai comunali, e dell'intera comunità, lo stabilimento acquistato mediante un'asta pubblica per 270'000,00 €.

Read more...

Microbiota: le nuove frontiere della medicina. Il superorganismo umano a congresso al Grand Hotel delle Terme di Comano

45-158-img-newsAlle Terme di Comano sabato 21 ottobre si danno appuntamento oltre 100 fra studiosi, ricercatori e medici provenienti da tutta Italia per fare il punto sulle ricerche sul microbiota umano, la grande quantità di microrganismo che popolano il 90% del corpo umano e influenza lo stato di salute. Si parlerà di relazione fra microbiota e cancro, fra microbiota e infiammazioni cutanee, fra microbiota e malattie orali.

Read more...

Le Terme di Comano calano il tris tricolore. Gli Italiani Esordienti e Allievi tornano nel 2018

11063 Le Terme di Comano calano il tris tricolore. Gli Italiani Esordienti e Allievi tornano nel 2018

Non c'è due senza tre. Dopo le positive esperienze del 2016 e del 2017, le Terme di Comano torneranno a ospitare i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada anche nel 2018. Gli organizzatori della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, promossi a pieni voti al termine dell'edizione della rassegna tricolore del luglio scorso, hanno dunque visto premiato il proprio impegno e oggi è arrivata la conferma del tris dal consiglio federale della Federciclismo nazionale, che ha assegnato l'evento alla località trentina.
Le date della manifestazione, salvo rivoluzioni nel calendario nazionale giovanile, dovrebbero essere quelle di sabato 7 e domenica 8 luglio, quando nella valle delle Terme di Comano arriveranno per il terzo anno consecutivo le migliori 800 promesse delle due ruote dai 13 ai 16 anni, provenienti da tutta Italia.
«Già all'indomani della seconda edizione dei Campionati Italiani del luglio scorso, avevamo cominciato a lavorare in ottica della terza – spiega il presidente del comitato organizzatore Angelo Zambotti, comprensibilmente soddisfatto per lo storico risultato raggiunto – Se è vero che dopo il primo anno non pensavamo di poter ambire al bis, dopo il secondo speravamo invece nel tris, perché atleti, tecnici e addetti ai lavori ci avevano regalato conferme in tal senso, riconoscendo la nostra valle come adatta a ospitare manifestazioni ciclistiche di respiro nazionale come un Campionato Italiano».
Proprio per questo, già all'indomani della conclusione della rassegna tricolore 2017, il gruppo di lavoro coordinato da Zambotti si era già messo all'opera in ottica 2018, per farsi trovare pronto all'eventualità del tris. «Ora che è arrivata la conferma, ci impegneremo ancora di più per migliorare quei dettagli che sono migliorabili - aggiunge Zambotti - Il tris tricolore chiude un percorso partito tre anni fa e premia un gruppo di lavoro che si è impegnato a fondo per raggiungere questo risultato, reso possibile dalla fiducia dimostrataci dalla Federciclismo del presidente Renato Di Rocco e dalla importante sinergia in atto con l'Assessorato allo Sport della Provincia di Trento, la Comunità delle Giudicarie, il Consorzio Bim del Sarca e le amministrazioni locali, senza dimenticare il fondamentale appoggio del Comitato Trentino della Fci presieduto da Dario Broccardo. Mi auguro che dopo il successo dei primi due anni, nel 2018 vi sia una collaborazione ancora maggiore con associazioni e operatori locali, realtà che hanno avuto modo di capire la portata di un evento capace di portare innegabili benefici al nostro territorio».
Il tris è servito, dunque, con il comitato organizzatore che è già all'opera in vista del nuovo appuntamento tricolore.