Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercatino di Natale di Rango, si apre il 19 novembre. Il Borgo più bello d'Italia si appresta ad accogliere 100 mila visitatori con una quindicesima edizione ricca di novità

IMG 20161204 004143-1 imagefullwide

E' uno dei "Borghi più belli d'Italia", ma è già famoso anche per la magia che, da una quindicina d'anni, mette in scena ad ogni Natale quando i suoi 90 "volt", i vicoli, porticati, androni, vecchie legnaie, cortili e piazzette si trasformano in un grande presepe ospitando le bancarelle di un mercatino tra i più affascinanti dell'arco alpino. Un appuntamento che, anno dopo anno, ha finito per coinvolgere tutti gli abitanti del paese.

Read more...

Comano di Gusto: tre Weekend all’insegna dei Sapori tradizionali tra Borghi più Belli d’Italia e Presidi Slow Food

Festa della patata

L'Autunno alle Terme di Comano è dedicato ai Sapori del Territorio, con sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti tipici locali e i Paesaggi rurali, da ammirare e percorrere tra i vicoli degli antichi borghi contadini o passeggiando sui sentieri tematici e panoramici.

Read more...

Microbiota: le nuove frontiere della medicina. Il superorganismo umano a congresso al Grand Hotel delle Terme di Comano

45-158-img-newsAlle Terme di Comano sabato 21 ottobre si danno appuntamento oltre 100 fra studiosi, ricercatori e medici provenienti da tutta Italia per fare il punto sulle ricerche sul microbiota umano, la grande quantità di microrganismo che popolano il 90% del corpo umano e influenza lo stato di salute. Si parlerà di relazione fra microbiota e cancro, fra microbiota e infiammazioni cutanee, fra microbiota e malattie orali.

Read more...

Le Terme di Comano calano il tris tricolore. Gli Italiani Esordienti e Allievi tornano nel 2018

11063 Le Terme di Comano calano il tris tricolore. Gli Italiani Esordienti e Allievi tornano nel 2018

Non c'è due senza tre. Dopo le positive esperienze del 2016 e del 2017, le Terme di Comano torneranno a ospitare i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada anche nel 2018. Gli organizzatori della Società Ciclistica Grafiche Zorzi di Storo e dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, promossi a pieni voti al termine dell'edizione della rassegna tricolore del luglio scorso, hanno dunque visto premiato il proprio impegno e oggi è arrivata la conferma del tris dal consiglio federale della Federciclismo nazionale, che ha assegnato l'evento alla località trentina.
Le date della manifestazione, salvo rivoluzioni nel calendario nazionale giovanile, dovrebbero essere quelle di sabato 7 e domenica 8 luglio, quando nella valle delle Terme di Comano arriveranno per il terzo anno consecutivo le migliori 800 promesse delle due ruote dai 13 ai 16 anni, provenienti da tutta Italia.
«Già all'indomani della seconda edizione dei Campionati Italiani del luglio scorso, avevamo cominciato a lavorare in ottica della terza – spiega il presidente del comitato organizzatore Angelo Zambotti, comprensibilmente soddisfatto per lo storico risultato raggiunto – Se è vero che dopo il primo anno non pensavamo di poter ambire al bis, dopo il secondo speravamo invece nel tris, perché atleti, tecnici e addetti ai lavori ci avevano regalato conferme in tal senso, riconoscendo la nostra valle come adatta a ospitare manifestazioni ciclistiche di respiro nazionale come un Campionato Italiano».
Proprio per questo, già all'indomani della conclusione della rassegna tricolore 2017, il gruppo di lavoro coordinato da Zambotti si era già messo all'opera in ottica 2018, per farsi trovare pronto all'eventualità del tris. «Ora che è arrivata la conferma, ci impegneremo ancora di più per migliorare quei dettagli che sono migliorabili - aggiunge Zambotti - Il tris tricolore chiude un percorso partito tre anni fa e premia un gruppo di lavoro che si è impegnato a fondo per raggiungere questo risultato, reso possibile dalla fiducia dimostrataci dalla Federciclismo del presidente Renato Di Rocco e dalla importante sinergia in atto con l'Assessorato allo Sport della Provincia di Trento, la Comunità delle Giudicarie, il Consorzio Bim del Sarca e le amministrazioni locali, senza dimenticare il fondamentale appoggio del Comitato Trentino della Fci presieduto da Dario Broccardo. Mi auguro che dopo il successo dei primi due anni, nel 2018 vi sia una collaborazione ancora maggiore con associazioni e operatori locali, realtà che hanno avuto modo di capire la portata di un evento capace di portare innegabili benefici al nostro territorio».
Il tris è servito, dunque, con il comitato organizzatore che è già all'opera in vista del nuovo appuntamento tricolore.

Oltre 42mila trentini malati di psoriasi: il 28 e il 29 ottobre visite gratuite alle Terme di Comano

email newsletter pso WorldPsoDayMolti i pazienti che trascurano ancora la malattia, a partire dai sintomi sospetti. Questo ritarda la diagnosi e l'inizio delle terapie che ne rallenterebbero in modo consistente l'evoluzione. Anche i pazienti in cura si scoraggiano facilmente e abbandonano le terapie perché non si recano nei centri di riferimento dove sarebbero curati a 360 gradi e seguiti con terapie personalizzate, sia sul piano clinico che psicologico. Per questo motivo, in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) scende con i propri gazebo nelle piazze.

Read more...

Giudicarie Esteriori, buon compleanno Signora biblioteca. In 30 anni di servizio prestati 317 mila libri

bibliotecaldo"Chi è ciascuno di noi se non una combinatoria di esperienze, di informazioni, di letture, di immaginazioni? Ogni vita è un'enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili " (da Italo Calvino, Lezioni americane, 1988)

Read more...