Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Valle del Chiese, inaugurati i Mercatini di Natale di Cimego con le dolci streghette

Valle-del-Chiese-12602-Cimego-streghe

Si è ufficialmente aperto il programma dell'Avvento in Valle del Chiese con l'inaugurazione dei Mercatini di Natale di Cimego, che ormai da otto anni animano nei fine settimana sino a natale lo storico Borgo di Quartinago. A tenere a battesimo l'edizione 2018 sono stati il sindaco di Borgo Chiese Claudio Pucci con l'assessore Alessandra Zulberti, la presidente del Consorzio turistico Daiana Cominotti e il presidente della Pro Loco Matteo Pellizzari, i presidenti del Bim Severino Papaleoni e della Comunità delle Giudicarie Giorgio Butterini, con gli assessori provinciali Mario Tonina e Roberto Failoni. Ancora una volta – come è stato evidenziato nei vari interventi – la manifestazione, che vede in veste di testimonial le simpatiche streghe, si conferma momento importante della proposta natalizia e invernale della Valle del Chiese. Un territorio ricco di intriganti offerte di vacanza ancora da scoprire – ha detto Roberto Failoni - soprattutto in chiave invernale. Una proposta - ha aggiunto Daiana Cominotti - arricchita dalle numerose manifestazioni programmate sino alla Befana grazie al lavoro di numerose associazioni e Pro Loco di tutta la Valle.

Tornano le emozioni dell'Avvento in Valle del Chiese con un ricco calendario di manifestazioni, incastonate tra atmosfere ed esperienze magiche, capaci di coinvolgere l'intera Valle del Chiese che a Natale si trasforma in un affascinante palcoscenico di tutte le produzioni gastronomiche e artigianali a Km zero. E in una giornata speciale, quella contro le violenze alle Donne, è stata l'assessore Alessandra Zulberti a esprimere la vicinanza di Cimego e delle Streghe, che già nel Medioevo erano oggetto di discriminazione e violenza, a tutte le donne del Mondo.

Ed ora nei fine settimana sino domenica 23 dicembre, gli ospiti vi potranno ritrovare nei Mercatini di Natale di Cimego sapori e atmosfere d'altri tempi, riscoprire tradizioni che si perdono nella notte dei tempi a cominciare per l'appunto dalle simpatiche Streghe che qui sono grandi amiche dei bambini. Negli androni, nelle corti, nelle cantine, nelle storiche case e fienili gli ospiti potranno vivere momenti indimenticabili con calore del Natale. I Mercatini a Quartinago si confermano unici nel loro genere: esclusivi perché sono ospitati nell'atmosfera intima di storici edifici dove si possono acquistare le specialità gastronomiche della zona (dalle polente con la farina di Storo al pesce salmerino, dai formaggi ai salumi, al burro delle malghe ed alla rapa di Bondo, ed infusi, liquori, erbe officinali, miele e marmellate) ed una grande varietà di prodotti d'artigianato (sculture, pitture e ceramiche, ricami e maglieria, gioielli e bigiotteria, borse e intrecci di cesti) creati con passione dalla gente della Valle del Chiese; a misura di bambini grazie ai laboratori e giochi capaci di rendere ancora più unica la magia di Santa Lucia e Babbo Natale, tra le melodie di gruppi e le apparizioni delle streghe, che a Quartinago sono sempre state di casa. E sono belle e simpatiche.

Ma con l'Avvento la Valle del Chiese propone gustose occasioni di gastronomia locale con la rassegna C'è più Gusto che tutti i giorni, sino al 23 dicembre, vede sei ristoranti proporre lo speciale piatto Degustazione dell'Avvento (declinato autonomamente da ogni Chef) al prezzo di 15 euro, bevande escluse. Una proposta dei ristoranti Hotel Aurora e da Tina a Borgo Chiese; Hotel Borel a Pieve di Bono-Prezzo; degli Hotel Ginevra, Genzianella e Roncone a Sella Giudicarie.

L'Avvento in Valle del Chiese propone poi altre date speciali: nel fine settimana dell'Immacolata a fianco dei Mercatini di Cimego il calendario dell'Avvento in Valle del Chiese proporrà per sabato 8 dicembre, sempre a Cimego, la rappresentazione del Presepe Vivente (che verrà messo in scena anche il 23 dicembre) con decine e decine di figuranti e gli attrezzi storici di una volta, patrimonio del Chiese. Nella stessa giornata le vie, le cantine e gli avvolti di Strada, piccola e suggestiva frazione di Pieve di Bono-Prezzo, ospiteranno nella giornata Natale in Strada, il cui titolo gioca in maniera simpatica sull'opportunità di trascorrere una serata di atmosfera natalizia in un borgo ricco di fascino della Valle del Chiese.

mlfGrlaM

Vi sono poi le rassegne di presepi: A Condino sono tradizionalmente ospitati sulle Fontane delle varie Contrade, con delle scenografie che abbinano scene popolari a scorci decisamente insoliti. A Daone le rappresentazioni della Natività sono allestite lungo le viuzze della borgata dagli stessi abitanti delle borgate. Infine a Storo ai tradizionali presepe realizzati in centro e nelle frazioni si aggiunge il concorso I Masoi de formantass sui spergoi (letteralmente i mazzi di pannocchie sui balconi) riservato alla creativa esposizione sulle facciate delle case di pannocchie di granoturco nella terra della farina gialla qui definita l'oro rosso.

Insomma ancora una volta il Calendario dell'Avvento anima le ultime settimane dell'anno in questo ambito turistico del Trentino, collocato tra il Lago d'Idro e le Dolomiti di Brenta. A rendere ancora più intrigante l'opportunità di trascorrere qualche giorno di vacanza a Natale o per Capodanno vi l'inedita offerta di vacanza invernale per le famiglie grazie alla possibilità di sciare a Bolbeno (sci alpino) e al centro fondo Le Brume a Valdaone (sci nordico) ma anche alla calorosa accoglienza, patrimonio tradizionale di Hotel, B&B, Agritur, Pensioni e Case vacanza della Valle del Chiese. Una vacanza a misura di famiglia e al costo ideale per una famiglia. Con la possibilità di modulare i soggiorni da due a sette giorni, di poter godere anche di escursioni con le ciaspole o di scialpinismo per i più esperti, di rilassarsi nell'Acqua Club - Centro natatorio a Condino (Borgo Chiese). E di godere di un fine settimana lungo con la possibilità di sciare già il venerdì sera in notturna o in tutta tranquillità nella giornata di lunedì.