Training for job 2013: 80 tirocini per i giovani giudicariesi
- Dettagli
- Categoria: Brevi Giudicarie
- Pubblicato Sabato, 27 Luglio 2013 07:48
- Scritto da Ettore Zini
- Visite: 4442
Settantotto tirocini attivati. Cinquantasei aziende coinvolte: 44 aziende private, 12 enti pubblici. Tredici nel settore industria e artigianato, 9 nel terziario, 6 nel turismo, 6 nel commercio, 3 nell'edilizia, 1 nell'agricoltura, 4 Pro Loco, 12 comuni, persino una stazione forestale. Questi i numeri di "Training for job 2013" attivato dalla Comunità delle Giudicarie in collaborazione con comuni, il Centro per l'impiego di Tione e numerose aziende locali. Il progetto, nato per creare opportunità di lavoro per i giovani, ha avuto un notevole riscontro riuscendo ad attivare ben 78 tirocini di lavori estivi su tutto l'ambito territoriale. Ragazzi che hanno appena concluso l'anno scolastico e che già, grazie a questo percorso di avvicinamento alle attività lavorative organizzato dalla Comuntità di Valle e dall'Agenzia del Lavoro di Tione, hanno trovato impiego presso quasi sessanta realtà lavorative. Industrie, artigiani, alberghi, attività commerciali, imprese edili e un'azienda agricola si sono resi disponibili ad aderire a questo progetto pensato ed attivato per favorire l'orientamento dei giovani alle attività che vorranno intraprendere al termine dei rispettivi percorsi scolastici.
"Un'iniziativa che acquisisce ancor più rilevanza – ha precisato la presidente della Comunità Patrizia Ballardini – in un momento delicato dal punto di vista economico e sociale. Non solo un'opportunità per dare un contributo familiare attraverso l'erogazione di buoni libro, ma un percorso professionalmente articolato per creare un ponte tra scuola e mondo del lavoro". Che l'iniziativa cade in un momento economico particolarmente critico per il lavoro giovanile lo testimoniano non solo il numero di adesioni, ma anche le zone di provenienza degli iscritti che manco a dirlo provengono prevalentemente dalla Valle del Chiese, area tra le più martoriate dalla crisi, soprattutto per la vocazione industriale e artigianale della sua economia. 30 sono i tirocinanti del Chiese, 20 quelli della Val Rendena, con Giudicarioe Esteriori e Busa di Tione che si spartiscono con 14 cadauno il terzo posto in graduatoria.
Rosanna Parisi, responsabile del locale Centro impiego non ha dubbi: "Dedicare una fetta delle proprie vacanze ad un 'esperienza di questo tipo è un investimento che i ragazzi fanno per se stessi". In questo particolare momento, dove anche un lavoro estivo sembra un miraggio, e dove è sempre più importante poter esibire come credenziali esperienze lavorative, ad esprimere soddisfazione per il successo dei Training for Job in Giudicarie, sono anche Maura Gasperi, Michele Bettanza e Sabrina Tosi, ripspettivamete responsabili dei Piani Giovani della Val Rendena & Busa, della Val del Chiese e delle Esteriori. Tutti e tre impegnati nella promozione del progetto per fare rete tra le varie realtà territoriali. Da parte loro è indirizzato un grazie ai comuni e alle aziende che hanno ritenuto opportuno aderire. "Senza le quali – dicono – il progetto non sarebbe partito". (e.z.)