"Stato di Connettività nel territorio delle Giudicarie e prospettive future". Martedì 10 settembre alle 18.00 presso la casa della Comunità
- Dettagli
- Categoria: Brevi Giudicarie
- Pubblicato Lunedì, 09 Settembre 2013 14:46
- Scritto da c.s.
- Visite: 5380
Consapevole dell'importanza di un'adeguata rete di telecomunicazione per lo sviluppo del territorio, la Comunità delle Giudicarie di concerto con il Gruppo di lavoro ICT (formato da sindaci e amministratori comunali insieme ad un referente della Comunità) ha ritenuto opportuno promuovere un momento di confronto con i principali attori del progetto di sviluppo provinciale della banda larga.
Martedì 10 settembre 2013 ad ore 18.00 presso la sala Sette Pievi della Casa della Comunità delle Giudicarie, verrà illustrato quanto fatto sul territorio della comunità in termini di infrastrutture per la connettività (wired, wireless e TETRA), di adeguamento delle centraline di distribuzione Telecom (progetto ADSL2+), di connettività erogata da Trentino Network al sistema pubblico locale sulla base degli attuali contratti e rispetto alla possibilità di evoluzione della stessa (con anche una parametrazione dei costi), e rispetto a che cosa si sta facendo per le aree produttive e quali servizi sono erogati dalla Società Trentino Network.
Parteciperanno all'incontro, oltre alla Presidente della Comunità delle Giudicarie Patrizia Ballardini e all'assessore competente Flavio Riccadonna, Mauro Gilmozzi, Assessore provinciale all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità, Sergio Bettotti, dirigente generale del Dipartimento Innovazione ricerca ed Ict della Provincia Autonoma di Trento, Alessandro Zorer, AD di Trentino Network, Paolo Bertolini, dirigente dell'area Progetti Speciali di Trentino Network e Paolo Simonetti, dirigente dell'area Tecnica e Infrastrutture di Trentino Network.