LILT, TANTI MODI DI ESSERE VOLONTARIO
- Dettagli
- Categoria: Brevi Giudicarie
- Pubblicato Mercoledì, 05 Febbraio 2014 19:32
- Scritto da d.r.
- Visite: 5774
Presso la Sede di Trento e/o le Delegazioni:
E' richiesta un'età superiore ai 18 anni, la frequenza di un corso di tipo informativo seguito dalla selezione e da una formazione specifica, la disponibilità di 2 mezze giornate in settimana.
Prevenzione e diagnosi precoce:
Accoglie quanti si recano presso gli ambulatori e le sedi LILT.
Assistenza:
Affianca il malato e la sua famiglia, in ospedale - in Hospice – in Casa d'Accoglienza – nel trasporto alle terapie, sostenendoli nelle necessità sia pratiche che psico-sociali.
Sensibilizzazione e raccolta fondi:
Pur non essendo a diretto contatto con i malati, questi volontari sono molto importanti per la LILT. Essi ci aiutano ad informare sulle nostre attività, organizzando con noi le manifestazioni, le iniziative finalizzate al reperimento delle risorse necessarie alla realizzazione dei servizi offerti ai malati e alla popolazione.
Gruppo donne operate al seno:
Nel Centro di Prevenzione e in ospedale, la volontaria che ha già superato l'operazione offre un aiuto amichevole e solidale, soprattutto sul piano umano e relazionale.
Il volontario lavorerà in un'èquipe coordinata da un responsabile con l'appoggio di uno psicologo che darà un supporto attento e continuo.
La delegazione giudicariese della Lega per la Lotta Contro i Tumori fa parte di una famiglia più ampia coordinata dalla Lilt Trento
(http://www.lilttrento.it/)
LILT Delegazione Valli Giudicarie
Via Damiano Chiesa 8 (Tione)
tel 0465 322000
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ci trovate in sede: martedì e venerdì, 15 – 17
Servizi offerti dalla delegazione Lilt Giudicarie:
- Gruppo "Donne come Prima": una volontaria gestisce presso la sede di Tione un gruppo di donne operate al seno che si incontrano regolarmente per discutere dei vari problemi e sostenersi a vicenda
- Fisioterapia e trattamento del linfedema
- corsi di ginnastica dolce e di acqua gym in piscina per donne operate
- Servizio psicologico per malati oncologici e familiari
- Visite dermatologiche di controllo
- Serate di educazione sanitaria con medici oncologi o esperti, anche su richiesta dei comuni
- Corsi per smettere di fumare in collaborazione con APSS di Tione
- Corsi formativi per nuovi volontari
- Campagne di prevenzione negli asili con la fiaba "????" CHECK CON WALTER
Per sostenere tutte le attività l'associazione si autofinanzia grazie alla generosità di chi ne condivide gli obiettivi e decide di fare un'elargizione liberale o diventa socio (quota associativa a partire da 15 euro).
!!!! I volontari LILT non fanno raccolta fondi "porta a porta", né tramite telefono.
Per le donazioni rivolgersi alla sede di Tione o tramite la Cassa Rurale Adamello Brenta
(IBAN IT 55 P 08024 35660 000004090923)