Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale per mettere in sicurezza la strada che...

Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e potrebbe morire sfinito. Il messaggio del Pnab

Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e potrebbe morire sfinito. Il messaggio del Pnab

«E' in arrivo una forte nevicata ma non preoccupiamoci per gli animali selvatici! Quando...

Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono ad amministratori e operatori

Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono ad amministratori e operatori

Il Parco Naturale Adamello Brenta ha iniziato il nuovo anno con un appello per incoraggiare una...

Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di gestione

Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di gestione

Il Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta si è riunito lunedì 17 dicembre 2018,...

  • Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

    Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

    Mercoledì, 06 Febbraio 2019 09:26
  • Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e potrebbe morire sfinito. Il messaggio del Pnab

    Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e...

    Venerdì, 01 Febbraio 2019 08:09
  • Il Presidente del Parco Masè in merito all'ampliamento del Rifugio Brentei: interventi necessari  finalizzati a conformarsi alle normative e a garantire condizioni di lavoro adeguate

    Il Presidente del Parco Masè in merito all'ampliamento del Rifugio Brentei: interventi necessari ...

    Sabato, 26 Gennaio 2019 10:27
  • Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono ad amministratori e operatori

    Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono...

    Mercoledì, 16 Gennaio 2019 21:18
  • Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di gestione

    Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di...

    Martedì, 18 Dicembre 2018 21:01

Riconferma del Parco Naturale Adamello Brenta nella rete europea e mondiale dei geoparchi UNESCO

E' stata ufficializzata  nell'ambito della Conferenza europea dei geoparchi che si sta tenendo in questi giorni presso l'Auroua Geopark in Portogallo, la riconferma del Parco Naturale Adamello Brenta nella Rete europea e mondiale dei geoparchi: quasi una cinquantina di aree che, sotto l'egida dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, l'Unesco, lavorano insieme per conservare e valorizzare il proprio patrimonio geologico.

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da un rappresentate del Comitato di Coordinamento della Rete in occasione della cerimonia ufficiale della conferenza, alla presenza del Presidente del Parco Antonio Caola e del Direttore, Roberto Zoanetti.
L'area protetta ha ottenuto con orgoglio, per la seconda volta, unica senza alcuna "raccomandazione" il cartellino verde a dimostrazione delle piene capacita del territorio protetto d'interpretare compiutamente gli aspetti di conservazione, divulgazione e promozione del patrimonio geologico. L'esito positivo della visita ispettiva tenutasi lo scorso giugno alla quale è stata sottoposta l'area protetta, e che ha visto il coinvolgimento di diversi attori locali, tra cui il Servizio Geologico della Pat, alcune ApT locali, il personale del Parco, le guide alpine ed amministratori locali, unita alla positiva valutazione del primo "Piano d'Azione", hanno permesso al Parco di confermare questo importante traguardo.
L'impegno del territorio non si conclude di certo qui: da oggi in poi dovrà proseguire l'intenso lavoro di protezione e valorizzazione dello straordinario patrimonio geologico che contraddistingue il Parco Naturale Adamello Brenta nel mondo.