Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale per mettere in sicurezza la strada che...

Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e potrebbe morire sfinito. Il messaggio del Pnab

Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e potrebbe morire sfinito. Il messaggio del Pnab

«E' in arrivo una forte nevicata ma non preoccupiamoci per gli animali selvatici! Quando...

Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono ad amministratori e operatori

Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono ad amministratori e operatori

Il Parco Naturale Adamello Brenta ha iniziato il nuovo anno con un appello per incoraggiare una...

Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di gestione

Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di gestione

Il Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta si è riunito lunedì 17 dicembre 2018,...

  • Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

    Strada per Tovel: l'impegno della Pat per la messa in sicurezza dell'accesso alla valle

    Mercoledì, 06 Febbraio 2019 09:26
  • Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e potrebbe morire sfinito. Il messaggio del Pnab

    Quando vediamo un animale non avviciniamoci perché scapperebbe impaurito nella neve alta e...

    Venerdì, 01 Febbraio 2019 08:09
  • Il Presidente del Parco Masè in merito all'ampliamento del Rifugio Brentei: interventi necessari  finalizzati a conformarsi alle normative e a garantire condizioni di lavoro adeguate

    Il Presidente del Parco Masè in merito all'ampliamento del Rifugio Brentei: interventi necessari ...

    Sabato, 26 Gennaio 2019 10:27
  • Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono ad amministratori e operatori

    Quale montagna vogliamo? Il Presidente e il Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta scrivono...

    Mercoledì, 16 Gennaio 2019 21:18
  • Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di gestione

    Parco Naturale Adamello Brenta, approvati il Bilancio e il Piano delle attività dal Comitato di...

    Martedì, 18 Dicembre 2018 21:01

Inaugurazione Acqua Life. A Spiazzo presentata la nuova Casa del Parco dedicata alle specie ittiche presenti nei fiumi e nei laghi

taglio del nastro acqua life

È stata inaugurata a Spiazzo Rendena la sesta casa didattica del Parco Adamello Brenta. Si chiama Acqua Life e vi si possono ammirare tutte le specie ittiche presenti nei fiumi e nei laghi del Parco. Si trova nei pressi della piscina, a fianco del corso del Sarca. Si articola in diverse aree, dove sono stati ricreati i vari ambienti acquatici: dalla sorgente al lago. E nella parte più a sud, grazie alla collaborazione dell'associazione pescatori Alto Sarca, dispone anche di piccolo impianto ittiogenico, destinato alla riproduzione e al ripopolamento della trota marmorata.

inuagurazione acqua life

All'interno della casa, invece, come ha spiegato l'ittiologo Lorenzo Betti, sono radunati i concetti fondamentali dell'ecologia delle acque. Box e vetrinette espositive permettono di addentrarsi nella catena alimentare di torrente e fiumi. E' una delle case tematiche del Parco (la settima, dedicata al Geoparco, sarà aperta a Carisolo, il 19 luglio). Sarà a disposizione del pubblico d'estate dal martedì a venerdì, in orario normale. Mentre il sabato e la domenica, dalle 15 alle 21. D'inverno le visite sono a richiesta. All'inaugurazione, oltre alle autorità, erano presenti tutti i bambini delle scolaresche che hanno partecipato al concorso "Dai un nome alla casa del Parco", indetto dall'Ente.

la premiazione della scuola vincitrice del concorso 

le scuole presenti allinaugurazione

Il presidente del Parco Antonio Caola ha gestito di persona la cerimonia inaugurale, che è culminata con il taglio del nastro e la visita alle strutture didattiche. Hanno preso la parola poi il sindaco di Spiazzo Michele Ongari, e il direttore dell'istituto comprensivo di Pinzolo Fabrizio Pizzini. I discorsi inaugurali sono stati seguiti dalla premiazione della 4a Classe della Scuola Primaria di Darè, vincitrice del concorso per dare un nome al centro didattico. (C.d.s.)