Tutto il bosco in un sentiero, per la Giornata Mondiale della Biodiversità escursione in Val di Borzago
- Dettagli
- Categoria: Parco Naturale Adamello Brenta
- Pubblicato Giovedì, 19 Maggio 2016 16:27
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4907
Sabato 21 maggio alle ore 14.30 è in programma un'escursione storico-naturalistica gratuita con gli esperti del Parco e dell'Associazione Museale Guerra Bianca Adamellina di Spiazzo, in collaborazione con il Comune di Pelugo, lungo il sentiero intitolato "Tutto il bosco in un sentiero" in Val di Borzago. Il ritrovo sarà presso il parcheggio Pian della Sega in Val di Borzago.
L'attività si inserisce nell'iniziativa "Il Trentino per la BIOdiversità" promossa dagli assessorati provinciali all'agricoltura e al turismo, in adesione alla Giornata nazionale della biodiversità, il 20 maggio, e alla Giornata mondiale della biodiversità, il 22 maggio. Per tre giorni, dal 20 al 22 maggio, in tutto il Trentino si svolgeranno eventi e attività per parlare di biodiversità, capire cos'è e perché è importante conservarla.
Il sentiero che si percorrerà sabato, adatto a tutti, è stato inaugurato nel 2014 dopo alcuni interventi di sistemazione effettuati e commissionati da parte del Parco, grazie anche ai finanziamenti FESR. I percorsi già esistenti sono stati uniti in un anello pedonale di 5 chilometri grazie alla realizzazione di due passerelle di circa 30 metri ciascuna, una in località Cornicli, interamente costruita in legno di larice, e l'altra in località Coel, eretta con funi d'acciaio. L'intero fondo del sentiero è stato poi messo in sicurezza e sistemato con scalini e altre piccole passerelle.
Con l'aiuto degli alunni delle scuole primarie di Spiazzo e di Darè è stato intitolato nel 2014 "Tutto il bosco in un sentiero". Questo nome evoca e descrive bene la complessità del sentiero che riesce a proporre molti degli elementi caratteristici dei nostri boschi: la ricca vegetazione con una notevole presenza di muschi, l'intensa umidità data dal Rio Bedù ma anche dai suoi numerosi affluenti che si incontrano, gli scorci sulle alture circostanti e soprattutto sul Carè Alto, le rocce di tonalite tipiche del gruppo dell'Adamello, le surgive e vari tipi di fondo (roccioso, fogliato, spugnoso). E' sembrato pertanto adatto a celebrare le Giornate della biodiversità.
L'attività partirà con un numero minimo di 6 partecipanti ecco perché è richiesta la prenotazione obbligatoria entro domani alle ore 12.00.
Per chi gradisce ci sarà la possibilità di fare una merenda presso l'agriturismo "Baite di Pra".
Per info e prenotazioni 0465.806632 - 806630