Notizie val Rendena
Madonna di Campiglio vuole la Piscina 3 Tre, potrebbe essere finanziata con il Fondo Strategico Territoriale
- Details
- Category: Madonna di Campiglio
- Published on Wednesday, 26 April 2017 07:26
- Written by Giudicarie.com
- Hits: 10814
Vi è anche la "straordinaria manutenzione, sopraelevazione ed ampliamento della piscina 3-Tre a Madonna di Campiglio" tra le opere che verranno discusse mercoledì 26 aprile 2017 alle ore 20.30 a Tione di Trento presso il Centro Tennis Tione nella serata denominata #PROGETTOGIUDICARIE per individuare quelle meritevoli di finanziamento attraverso il Fondo Strategico Territoriale.
Della piscina di Madonna di Campiglio se ne parla ormai da lustri e questa potrebbe essere l'ultimo treno disponibile per realizzare un'opera tanto importante quanto voluta dalla popolazione per colmare una notevole lacuna nell'offerta turistica della Perla delle Dolomiti. Il progetto definitivo redatto dallo studio di architettura Paolo Pettene – si legge nella scheda tecnica - prevede la realizzazione di un ambito di acquaticità polifunzionale e fitness con attività natatorie, (acquaticità, benessere, fitness più aderenti alle nuove esigenze del cosiddetto turismo attivo), sul piano sopraelevato al fine di consentire nei livelli sottostanti esistenti la realizzazione di un ambito benessere e degli spazi accessori di servizio e tecnici.
Tra gli obiettivi principali dell'amministrazione comunale di Pinzolo vi è pertanto «la creazione di un servizio sportivo ricreativo di alta eccellenza nel rispetto delle peculiarità della destinazione dell'area di intervento ad elevato valore ricreativo di qualità per tutti, rilanciare un polo preesistente dismesso con un sistema di attività sportive ricreative legato anche alla qualità architettonica e alla sostenibilità ambientale dell'intervento che attualmente non trovano riscontro nell'ambito territoriale».
Il progetto potrebbe essere realizzato in 24 mesi lavorativi al netto delle sospensioni che necessariamente saranno determinate dalla stagione invernale e dalle condizioni meteorologiche. Il costo complessivo dell'opera è di 9 milioni 840mila euro.