Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Notizie dal Trentino

Dal 29 settembre a Molveno la prima edizione del festival Laghi in festa

molveno-e-lago-estate ph.-apt-dolomiti-paganella 1 2

In Trentino, una tre giorni organizzata da Legambiente, Comune di Molveno, Provincia di Trento e Trentino Marketing. Workshop, escursioni e attività outdoor, confronti e presentazione di buone pratiche di gestione del territorio messe in campo da una delle località lacustri italiane.
Si aprirà il 29 settembre prossimo a Molveno la prima Festa dei Laghi, il festival dedicato alle località lacustri italiane. Tre giorni di incontri, dibattiti, momenti di confronto e presentazione delle migliori pratiche e delle strategie più efficaci di gestione sostenibile delle località lacustri nel nostro Paese. L'iniziativa, presentata ieri a Trento dall'amministratore unico di Trentino Marketing, Maurizio Rossini, è organizzata da Legambiente, Comune di Molveno e Provincia Autonoma di Trento e vedrà la partecipazione di numerosi amministratori locali di comuni lacustri italiani, ma anche esponenti del mondo imprenditoriale e associativo, che si confronteranno su due temi principali al centro dell'edizione di quest'anno: il turismo delle comunità ospitali e la mobilità sostenibile.
"L'idea di istituire Laghi in Festa proprio a Molveno è nata perché, da alcuni anni, la località lacustre si posiziona al vertice della nostra classifica della Guida Blu con le Cinque Vele. Un esempio virtuoso, quello del Trentino, di buona gestione del territorio e di soluzioni avanzate nella gestione dei servizi per il turista – ha dichiarato Sebastiano Venneri, responsabile Turismo di Legambiente –. La festa vuole diventare un appuntamento fisso e annuale, durante il quale portare sul tavolo le migliori pratiche ed esperienze, ma anche problematiche comuni alle località lacustri e soluzioni adeguate".
Nel corso della tre giorni ci sarà spazio anche per un hackaton, una maratona informatica di ventiquattr'ore con premi in denaro per i primi classificati, che vedrà la partecipazione di numerosi professionisti, che dovranno realizzare progetti per la mobilità sostenibile in montagna, curata dall'Assessore agli enti locali e all'urbanistica della Provincia di Trento, Carlo Daldoss: "Abbiamo aderito volentieri alla proposta del Comune di Molveno e dell'Apt di sostenere questo progetto, che ci permette di stimolare e mettere in atto una serie di proposte ed innovazioni per un trasporto locale più sostenibile e flessibile.
La maratona informatica sarà uno spazio dove professionisti, ci auspichiamo molti giovani, possano dare impulso a nuove idee che si possano poi tramutare in progetti veri e buone pratiche da esportare su tutto il nostro territorio".
La tre giorni prevede un calendario molto ricco con dibattiti, tavole rotonde, workshop, ma anche escursioni, visite organizzate e possibilità per i partecipanti di sperimentare le proposte turistiche della cittadina trentina: dal volo in parapendio al tour in dragonboat, dalle passeggiate a piedi alle discese in mountain bike sugli apposti tracciati.