Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

I Maffei: baritina, quarzo e feldspato dal Trentino. Alberto Folgheraiter conversa con Ennio Lappi. Trasmissione del 2009 dai microfoni della Rai di Trento

Cava Maffei 2

AF: Oggi parleremo dello sfruttamento industriale del sottosuolo del Trentino Occidentale da parte di una delle famiglie che, pur non avendo origini locali, ha avuto un ruolo di tutto rilievo nel panorama industriale trentino del secolo scorso, portando da noi un'industria che seppe trasformare il cuore delle montagne in risorse vitali per la nostra gente: la famiglia Maffei. Chi erano, da dove venivano e come sono arrivati in Trentino?

Read more...

La falconeria in Trentino. Alberto Folgheraiter, caposervizio RAI, conversa con Ennio Lappi

Ciclo Mesi 2  - Falconeria

Alberto Folgherater: La puntata di oggi è dedicata ad un argomento insolito, ma non per questo meno interessante: la falconeria, la caccia con i rapaci....

Ennio Lappi: Parlare di falconeria oggi può sembrare obsoleto, ma non lo è. Numerosi sono gli appassionati che in tutto il mondo ne conservano e tramandano la tradizione ed anche in Italia non mancano gli estimatori di questo sistema di caccia che pone in perfetta simbiosi il cacciatore falconiere con il suo rapace.

Read more...

Carnevale re d’Europa, Il Viaggio antropologico nelle mascherate d’inverno, premiato al Gambrinus Giuseppe Mazzotti

2015 Giovanni Kezich  

I libri sono spesso lo specchio dell'attualità e per la terna vincitrice del XXXIII Premio Gambrinus "Giuseppe Mazzotti", prestigioso concorso "per libri di montagna, alpinismo, esplorazione - viaggi, ecologia e paesaggio, artigianato di tradizione e Finestra sulle Venezie sulla civiltà veneta", sicuramente è così: nell'anno di Expo 2015 dominano infatti la tematica del cibo e lo sguardo internazionale nelle tre opere premiate nelle sezioni "Montagna: cultura e civiltà", "Esplorazione - viaggi" e "Finestra sulle Venezie per opere riguardanti aspetti della civiltà, della cultura, territoriale ed ambientale del mondo veneto", selezionate tra 132 opere provenienti da 72 case editrici e annunciate oggi giovedì 8 ottobre nel corso della conferenza stampa svoltasi nella sede di Veneto Banca di viale Nino Bixio a Treviso.

Read more...

Il giudizio di Dio a Malga Movlina. Ricordi preziosi: Alberto Folgheraiter, caposervizio RAI, conversa con Ennio Lappi

malga movlina-bn

Alberto Folgheraiter, caposervizio RAI: Il Trentino, terra di montagna e di montanari, è conosciuta e rinomata per le proprie attrattive paesaggistiche tanto in fondovalle che nel severo ambiente alpino, attrattive che spesso, ma non sempre, sono convenientemente sfruttate a scopo turistico. Spesso però ci si dimentica che questa terra ha anche una storia e questa serie di conversazioni ha lo scopo di avvicinare gli ascoltatori alle vicende del passato, che anche se spesso non eclatanti, sono pur sempre alla base del nostro attuale benessere.
Vogliamo iniziare con una vicenda che ci riporta agli albori dello scorso millennio e che ha originato una situazione di assetto territoriale che permane tuttora: parliamo del giudizio di Dio all'alpe di Movlina.
Che storia è questa Ennio?

Read more...

A Rovereto Sinfonia di un'esecuzione. I Masbedo al Mart

masbedo MArt


I MASBEDO presentano al Mart di Rovereto un nuovo progetto costituito da tre opere:
Sinfonia – video audio installazione prodotta dal Mart
Esecuzione – video audio performance con sonorizzazione live dei Marlene Kuntz
Sinfonia di un'esecuzione – video audio scultura che, riunendo le due opere precedenti, completa il progetto espositivo e dà il titolo alla mostra.

Read more...

Miracolo a Stenico - 9 settembre 1651. Frammenti di Storia

Miracolo a Stenico - 9 settembre 1651

Il 9 settembre 1651, sulla strada per Stenico, Bartolomeo Melon fu assalito da alcuni malintenzionati che spogliatolo delle armi e derubatolo di quanto aveva addosso lo colpirono alla testa col calcio di un archibugio, quindi, con coltello e pugnale, gli infersero numerose e profonde ferite in viso, al petto e al costato che gli perforarono un polmone causandogli una copiosa perdita di sangue.

Read more...

Ober, il Trentino che sorride. Mostra antologia di Livio Ober

ober il Trentino che sorride

Verrà inaugurata giovedì 19 marzo alle ore 19.30 presso la Sala Museo  della SAT di Trento (Via Manci 57), Ober "Il Trentino che sorride", mostra Antologia di Livio Ober. A presentarla ci saranno Paolo Dalponte e Alessandro Togni con la partecipazione del CORO DELLA SAT.

Read more...