Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Notizie dal Trentino

Dalla collaborazione tra l'Università di Trento e la casa editrice Forme Libere nasce la Nuova collana Il Contrario

Locandina collana il contrario 2

Mercoledì 7 novembre alle ore 17:30, presso l'aula 3 del Dipartimento di Lettere e Filosofia di Palazzo Paolo Prodi, via Tomaso Gar, 14 a Trento ci sarà la presentazione della nuova collana di traduzioni letterarie "il contrario".

La collaborazione tra l'Università di Trento e la casa editrice Forme Libere porterà sugli scaffali delle librerie i lavori di traduzione più originali, interessanti e filologicamente rigorosi, redatti da laureandi, dottorandi e ricercatori perlopiù (ma non soltanto) del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Questa collana, diretta da tre figure di rilievo nel panorama nazionale della traduzione letteraria (professori Andrea Binelli, Fulvio Ferrari e Valentina Nider), vuole mettere a disposizione dei lettori spunti di riflessione in seno ai vari contesti sociali e culturali, e nel farlo raccoglierà le energie e la passione necessarie per dare voce ad altrettante rivoluzioni di sensibilità. Il nome della collana è emblematico perché "il contrario" è da sempre la direzione presa da chi ha scelto le vie del miglioramento, perché tradurre si colloca agli antipodi del non conoscere; perché la traduzione è l'esatto contrario dell'apatia, della rinuncia e dell'indifferenza.

In occasione della commemorazione della Primavera di Praga (50° anniversario) verrà presentato anche il primo libro della collana, La primavera è arrivata (Jaro je tady – 1968-1989. Testo a fronte), di Ludvík Vaculík, tradotto da Stefania Mella, Michaela Šebőková Vannini.

Saranno presenti la traduttrice Stefania Mella (Università di Udine), i direttori della collana, gli editori e la libreria "Due punti".