Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Notizie dal Trentino

Raggiunti i -41,1°c nella conca sotto il rifugio Rosetta . Primi dati dai siti freddi dell’altopiano delle Pale di san Martino

Schermata-2019-02-05-alle-14.16.03

Questa mattina alle ore 3.00 il termometro della stazione meteo posizionata a poche decine di metri dal Rifugio Rosetta sulle Pale di San Martino, ha raggiunto la temperatura record per il sito di -41,1°C. L’ultima volta che si erano raggiunte temperature prossime ai -40°C al Rifugio era il 01/12/2017, in quel caso si erano toccati i -39,4°C., dovremmo attendere qualche giorno, probabilmente il fine settimana, per sapere quali temperature si sono raggiunte nelle altre stazioni meteo posizionate sull’Altopiano delle Pale di San Martino (il record per l’altopiano spetta a Busa Fradusta con -49,6°C, seguita da Busa del Miel con -49,4°C).

Read more...

Frenano le cooperative, in Trentino gli addetti calano dell'1,4%

La-Federazione-Trentina-della-Cooperazione-si-trova-in-via-Segantini-a-Trento 1

L'incerta situazione economica frena anche le cooperative che in controtendenza rispetto alla media degli ultimi anni nel 2018 perdono posti di lavoro sia a livello nazionale che provinciale. In Trentino gli addetti nel mondo cooperativo sono calati dell'1,4%. L'edilizia è fra i settori più colpiti dal punto di vista occupazionale dalla grande crisi del 2008 a oggi mentre il settore della sanità e dell'assistenza sociale è invece quello che resiste meglio alla crisi generando il 21,6% del valore aggiunto del mondo cooperativo secondo l'Istat.

Read more...

Dalla collaborazione tra l'Università di Trento e la casa editrice Forme Libere nasce la Nuova collana Il Contrario

Locandina collana il contrario 2

Mercoledì 7 novembre alle ore 17:30, presso l'aula 3 del Dipartimento di Lettere e Filosofia di Palazzo Paolo Prodi, via Tomaso Gar, 14 a Trento ci sarà la presentazione della nuova collana di traduzioni letterarie "il contrario".

Read more...

Trentino, conclusa la fase più intensa della perturbazione, la più rilevante dal 1966

45030909 337234080370462 4917795394244575232 n 

Meteotrentino conferma che la fase più intensa della perturbazione che ha colpito la provincia negli ultimi giorni è terminata la scorsa notte.

Read more...

Cento persone al lavoro per aiutare Dimaro. Il video della zona colpita dalla frana di 50mila metri cubi di materiale e fango

 dimaro video 2

Sono circa un centinaio le persone che stanno lavorando per far tornare Dimaro, per quanto possibile dopo la tragedia che si è consumata nelle ultime ore, alla normalità. Si stima che il volume di terra movimentato dalle frane che si sono staccate dalla serata di ieri sia di circa 50.000 metri cubi. Sono oltre venti le case interessate dalla frana, circa duecento gli sfollati. A questi si aggiunge il campeggio di Dimaro che è stato totalmente distrutto. Come ha confermato il sindaco Andrea Lazzaroni, è stato un colpo molto duro per la comunità e adesso con il sostegno di tutte le componenti della Protezione civile trentina ci si sta adoperando per risolvere i problemi più urgenti, legati soprattutto alla viabilità e alla sistemazione degli sfollati che sono ospitati adesso presso parenti o strutture alberghiere della zona anche presso Malé. L'obiettivo è di riuscire entro la giornata di domani a ripulire dalla maggior parte delle macerie il paese, mentre ancora l'acqua sta defluendo verso valle copiosa.

Read more...

Elezioni provinciali in Trentino, Fugatti al 45%. Scrutinate il 30% delle sezioni

fugatti

 Dopo 180 sezioni su 529  si consolida il risultato annunciato precedentemente con la colazione di centrodestra guidata da Maurizio Fugatti al 45% dei consensi. Segue Giorgio Tonini con il 26%, Ugo Rossi con il 12%, Filippo Degasperi con il 7%. Più distanti Roberto De Laurentis, Antonella Valer e Mauro Ottobre con percentuali vicino al 3%.

Tra i partiti spicca la Lega con il 28%, seguita dal PD on il 14%, il Patt con il 12%, Futura 2018 con l'7% e il Movimento 5 Stelle con il 7%.
Tre, Civica Trentino, Pt, Forza Italia, AD, Upt e Autonomisti navigano tra il 4,5 e il 2,5%.

Elezioni provinciali in Trentino, Fugatti al 43%. Scrutinate il 10% delle sezioni

fugatti

 

Dopo 3 ore sono state scrutinate 69 sezioni su 529 pari a 22 mila voti. Un campione sicuramente no ancora sufficiente per poter fare una previsione finale del voto delle elezioni provinciali in Trentino ma sicuramente significativo per capire l'andamento della volontà degli elettori in questa tornata elettorale.

Read more...

Rotatoria di via Brennero a Trento, c'è chi la fa così...

27073291 10215739321255143 4553465370635308082 n

Poteva causare un incidente. Fortunatamente il tutto si è risolto con poche urla. Una utilitaria ha imboccato la rotatoria di via Brennero al contrario. I veicoli che procedevano correttamente nel loro senso di marcia sono riusciti a fermarsi e hanno permesso al "pirata" di ravvedersi e di cambiare senso di marcia non prima di essersi scambiati qualche invettiva anche perché il contravventore, sembra, volesse ancora avere ragione...

Ma chi l'ha detto che oggi fa freddo? Sulle cime la neve, ma c'è qualcuno che non patisce il freddo.. La foto di Giovanni Zocchi

foto di Giovanni Zocchi - Val di Gresta

Val di Gresta, 6 novembre 2017. 6 gradi  e una bella arietta fresca.

Read more...

More Articles...