Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Notizie dal Trentino

Piogge e smottamenti, allerta elevata su tutto il Trentino. Il comunicato della protezione civile

44940850 2256824604641070 945057572950376448 n

Protezione civile del Trentino comunica che oggi, domenica 28 ottobre 2018, è stata emesso un avviso di ALLERTA ELEVATA (ROSSA) per tutto il territorio provinciale.

Criticità
A seguito dell'Avviso Meteo e dell'Allerta arancione emessi venerdì 26 rispettivamente alle ore 12.30 e 15.30 e considerato quanto emerso nella sala operativa della protezione civile di oggi, domenica 28 alle ore 11.00, con particolare riguardo alla previsione di piogge intense per lunedì 29 e delle conseguenti criticità elevate che ne possono derivare sul territorio, sulla rete viaria, nel reticolo idrografico e nelle reti di deflusso idrico, il Dipartimento di Protezione civile della PAT ha dichiarato L'ALLERTA ELEVATA (ROSSA) su tutto il territorio provinciale.

Prescrizioni
Dalle ore 16:00 di oggi, domenica 28 ottobre 2018, e fino alla conclusione dell'evento:
- è attivato tutto il sistema di protezione civile del Trentino;
- è attivata la Sala operativa provinciale con il supporto della Sala operativa per il servizio di piena.
I Servizi provinciali competenti per le criticità sopraindicate effettuino il presidio del territorio, anche tramite ronde e monitoraggi, nonché assicurino adeguate turnazioni del personale reperibile

I Vigili del fuoco Volontari ed il Corpo forestale garantiscano il supporto al Servizio Bacini montani per l'effettuazione delle ronde sui corsi d'acqua, nonché al Servizio Geologico per il monitoraggio del territorio.

I Sindaci e i VV.F. Volontari assicurino analoga attività nell'ambito delle zone di propria competenza; i Comuni facciano riferimento a quanto previsto nel Piano di Protezione Civile Comunale per fronteggiare le eventuali problematiche a carico del proprio territorio. I Sindaci emaneranno le necessarie disposizioni operative in qualità di Autorità locali di protezione civile.

A seguito dell'emissione del presente avviso di allerta elevata (rossa), si comunica alla popolazione la necessità di:
- ridurre il più possibile gli spostamenti e, nel caso risultino inevitabili, porre massima attenzione nei luoghi percorsi, evitando l'avvicinamento ai corsi d'acqua, a zone depresse (conche e sottopassi) nonché alle rampe ed ai versanti che possono subire smottamenti;
- verificare la situazione della propria abitazione in merito al rischio idraulico e idrogeologico, evitando di sostare nei piani interrati e piani terra;
- comunicare tempestivamente al numero unico 112 eventuali situazioni di emergenza.