Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Notizie dal Trentino

Sopraelevazioni in legno: ancora 10 giorni per aderire alla selezione di idee. Un'iniziativa di ARCA ed ITEA per promuovere il recupero del patrimonio immobiliare esistente

Scuola elementare Tenna

Perché utilizzare nuovi terreni ed aree verdi se si possono riqualificare gli immobili esistenti "aggiungendo" uno o più piani in legno? Una soluzione sempre più utilizzata all'estero, dove stanno sorgendo veri e propri quartieri su quartieri esistenti, una sorta di città sopra la città, resa possibile dalle caratteristiche tecniche di leggerezza, resistenza e performance antisismica garantite dal legno. Anche in Trentino, con il settore delle nuove costruzioni in evidente difficoltà, cresce l'interesse per le riqualificazioni e gli ampliamenti. ARCA Casa Legno, in collaborazione con ITEA, propone una selezione di idee per promuovere la ricerca, il confronto e la sensibilizzazione su progetti innovativi per interventi di riqualificazione architettonica, energetica e sismica di edifici esistenti sui quali realizzare sopraelevazioni in legno. Vi possono partecipare progettisti professionisti ma anche semplici cittadini ed appassionati, distinti in due categorie a seconda che abbiamo più o meno di 36 anni. Termine per le adesioni: 1 novembre.

"Ricostruire il Paese. Un edificio alla volta" è il tema scelto per la seconda edizione di REbuild, la convention internazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari che si terrà a Riva Fiere e Congressi il 26 e 27 novembre prossimi.
In preparazione all'evento ARCA Casa Legno, società di Trentino Sviluppo incaricata di promuovere l'abitare sostenibile in legno e partner di REbuild, promuove in collaborazione con ITEA e con il patrocinio del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino una selezione di idee rivolta a persone singole, senza limitazione di titolo di studio e qualifica professionale, che si cimenteranno sulla riqualificazione di due importanti edifici dislocati a Trento e Rovereto.
Il termine per sottoporre le proprie idee è il 1° novembre prossimo. Bando e regolamento sono disponibili sul sito www.rebuilditalia.it nella sezione "Selezione di idee ARCA". Entro il 15 novembre le proposte saranno valutate dalla Commissione giudicatrice. I partecipanti saranno divisi in due categorie: "junior", fino a 35 anni, e "senior" da 36 anni in su. Verranno scelti tre vincitori per categoria.
I soggetti che presenteranno le idee migliori, valutate da una Commissione giudicatrice in base a criteri e modalità indicati nel bando, parteciperanno alla "charrette", un workshop che si svolgerà durante REbuild, in cui diverse figure quali committenti, progettisti, tecnici, si confronteranno per sviluppare strategie di progettazione condivise.