Notizie dal Trentino
Risultati elezioni provinciali. Trionfo di Rossi Presidente che potrà contare su un'ampia maggioranza. Alessandro Olivi il più votato con oltre 13mila preferenze. Pd primo partito con il 22%
- Dettagli
- Categoria: Trentino
- Pubblicato Lunedì, 28 Ottobre 2013 19:24
- Scritto da m.c.
- Visite: 5696
Ugo Angelo Giovanni Rossi è il nuovo presidente della Pat. Verdetto spietato nelle proporzioni. Vittoria netta del centrosinistra autonomista che trova nel candidato presidente indicato dal Patt il salvatore. Sopra le aspettative dello stesso Centrosinistra il risultato, che ha trovato nell'exploit del Patt e nell'astensionismo forti alleati.
Grande sconfitto Diego Mosna che non è riuscito a convincere quella grande fetta di persone ormai deluse dalla politica e che hanno deciso di disertare le urne.
Risultati candidati presidenti: 58,12% Rossi, 19,28% Mosna, 6,59% Fugatti, 5,72% Degasperi, 4,27 Bezzi, 1,78 Arisi, 1,54 De Eccher, 1,14 Casagranda, 0,80 Cloch, 0,43 Filippin, 0,33 Carollo
Risultati delle liste:
PD al 22,07%,
Patt al 17,53%,
Upt al 13,35,
Progetto Trentino al 9,02%,
Lega Nord al 6,21%,
Movimento 5 Stelle al 5,84%,
Forza Trentino al 4,42%,
Civica Trentina al 3,69%,
Amministrare il Trentino al 2,14%,
Verdi ecologisti e civici - verdi europei al 1,91%
Sel 1,81,
Italia dei Valori 1,64,
Fratelli d'Italia 1,56,
Insieme per l'Autonomia 1,42,
Autonomia 2020 1,33,
Rifondazione comunista 1,15;
Ual 1,15,
Riformisti per l'autonomia 1,09,
Associazione Fassa 0,83,
Fare Trentino 0,82,
Mir 0,44,
Ago Carollo 0,33,
Cattolici Europei uniti 0,23
Ugo Rossi potrà contare su una ampia maggioranza composta da 22 consiglieri: i 5 dell'Unione per il Trentino (MELLARINI TIZIANO 6.679 voti, GILMOZZI MAURO 4.868 voti, PASSAMANI GIANPIERO 3.115 voti, DE GODENZ PIETRO 3.040 voti, TONINA MARIO - 2.678), i 7 del Patt (DALLAPICCOLA MICHELE 5.247, MOLTRER DIEGO 4.776, KASWALDER WALTER 4.278, BARATTER LORENZO 3.703, LOZZER GRAZIANO 3.102, AVANZO CHIARA 2.106, GIULIANI LUCA 2.020) e i 9 del Partito democratico (OLIVI ALESSANDRO 13.647, BORGONOVO RE DONATA 10.453, DORIGATTI BRUNO GINO 5.050, FERRARI SARA 4.669, ZENI LUCA 4.249, CIVICO MATTIA 3.476, MANICA ALESSIO 3.166, PLOTEGHER VIOLETTA 2.989, MAESTRI LUCIA 2.675) ai quali si aggiunge quello di Ual (DETOMAS GIUSEPPE - 2.007)
Le minoranze saranno composte da quattro rappresentanti di Progetto Trentino (GRISENTI SILVANO 7.573, VIOLA WALTER 2.432, ZANON GIANFRANCO 1.950, SIMONI MARINO 1.569, uno di Amministrare il Trentino (GIOVANAZZI NERIO 1.685), uno della Civica (BORGA RODOLFO 2.646), uno del Movimento 5 Stelle (BOTTAMEDI MANUELA 1.334) e uno della Lega Nord (CIVETTINI CLAUDIO - 1.599). A questi si aggiungono 4 candidati presidente Filippo Degasperi, Giacomo Bezzi, Diego Mosna e Maurizio Fugatti.
Il più votato è risultato Alessandro Olivi che ha raccolto ben 13647 preferenze. Ottimo risultato personale anche per Donata Borgonovo Re che è riuscita a far convergere su di se oltre 10mila consensi.
In casa Upt hanno ottenuto un buon consenso gli assessori uscenti Tiziano Mellarini (6679 preferenze) e Mauro Gilmozzi (4868) mentre tra le fila del Patt Michele Dallapiccola (5247) e Diego Moltrer (4776) sono risultati i più votati.
Tra le liste di minoranza Silvano Grisenti porta a casa 7500 preferenze.