Notizie dal Trentino
Daniele Bernardi, Ugo Stefani e Maria Gesumina Suster sono d'oro. Tredici medaglie trentine ai tricolori master di sci alpino
- Dettagli
- Categoria: Trentino
- Pubblicato Lunedì, 24 Febbraio 2014 13:53
- Scritto da c.s.
- Visite: 7639
È di 13 medaglie il bottino del Trentino Master Team ai campionati italiani master di sci alpino di Tarvisio. Un'edizione della kermesse caratterizzata dalle abbondanti nevicate, tant'è che le gare di slalom speciale sono state rinviate a fine stagione a Pampeago, in Val di Fiemme.
Fra i tredici podi, tre sono del metallo più prezioso, centrati da Daniele Bernardi del Cus Trento nel superG della categoria A5, da Ugo Stefani dello Sporting Campiglio nel superG della categoria B7 e argento nell'assoluta del gruppo B, quindi dall'intramontabile Maria Gesumina Suster dell'Agonistica del Baldo nel gigante della categoria C11. Medaglie d'argento poi per Paolo Felicetti della Dolomitica di Predazzo nel superG e nel gigante A5 e per Eugenio Traversa del Cus Trento nel gigante B6 (argento assoluto del gruppo B), quindi bronzo per Andrea Scagnol del Panarotta nel superG e nel gigante A5, per Egon Tretter nel superG A3, per Gian Luca Porta nel superG B6 e per Daniela Vettorato nel gigante C5.
Nell'ambito del Trentino Master Team si registra dunque il titolo Italiano di categoria per Daniele Bernardi del Cus Trento nella categoria A5 (50-55 anni), che è salito sul vertice di un podio tutto trentino, davanti al compagno di tante battaglie, il fiemmese Paolo Felicetti della Dolomitica e al terzo arrivato, il sorprendente Andrea Scagnol del Panarotta, quanto mai agguerrito, autore della migliore prestazione all'intertempo.
Eccezionale la prova del baffo Ugo Stefani dello Sporting Campiglio, trionfatore nella categoria B7 (60-65), mettendo a segno il secondo tempo assoluto della categoria B dietro solamente per pochi centesimi al più volte campione mondiale, l'altoatesino Hermann Oberlechner, peraltro più giovane di 4 anni.
Sempre nel supergigante, podio anche per Egon Tretter e Gianluca Porta, Cus Trento, rispettivamente terzi nella A3 (40-45) e nella B6 (55-60). A poca distanza dal podio Antonio Angelini della Dolomitica, 5° nella qualificatissima A4 (45-50).
Nelle gare di slalom gigante da segnalare il titolo italiano per Maria Gesumina Suster dell'Agonistaca del Baldo, nella C11 (80-85), già bravissima a scendere su una pista di questo tenore tecnico.
Argento poi per Eugenio Traversa del Cus Trento nella B6 (55-60), con il secondo tempo assoluto della categoria B a 4 decimi da Hermann Oberlechner. Ancora 2° posto, e un pizzico di sfortuna, per Paolo Felicetti nella A5, per pochissimo dietro al bravo lombardo Massimo Treccani, a precedere nuovamente Andrea Scagnol, che porta a casa un ottimo bottino nell'occasione.
Terza anche Daniela Vettorato con una splendida prova nella C5 (50-55) a pochissimi decimi dalla prima di categoria.
Piazzamenti di rilievo anche per Antonio Angelini quinto, Gian Luca Porta decimo nelle rispettive categorie, mentre Daniele Bernardi, atteso fra i favoriti, non ha completato la prova causa un'improvvisa inforcata, fortunatamente senza conseguenze.