Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Notizie dal Trentino

Carisolo, ancora una valanga sulla Cima Lancia. Continua in Trentino il pericolo valanghe, marcato, per l'innalzamento delle temperature

valanga caduta il 9 marzo intorno alle 13 dalla cima lancia sul versante est- foto ermanno salvaterra

Rimane marcato il pericolo valanghe soprattutto a causa dell'innalzamento delle temperature. Oggi una valanga di notevole dimensione si è staccata dalla cima Lancia nei pressi di Carisolo verso le ore 13. 

Secondo gli esperti di meteotrentino.it «il forte rialzo termico previsto i prossimi giorni anche nelle ore notturne e la presenza di strati in isotermia a contatto con il suolo contraddistinti da scarsa coesione e da un elevato tasso di umidità aumenta il pericolo di distacchi spontanei di neve bagnata, che spesso potranno interessare gli strati di fondo determinando anche valanghe di grandi dimensioni, che una volta innescate riescono a scorrere anche su terreno moderatamente inclinato fino nel fondovalle. Il pericolo di valanghe è generalmente marcato (grado 3), le possibilità per attività sciistiche ed escursionistiche in montagna sono limitate ed è eventualmente necessaria una buona capacità nella valutazione locale del pericolo e nella scelta degli itinerari».

valanga doss del sabion verso bran da lors di qualche giorno fa- foto ermanno salvaterra


Punti pericolosi
In quota tutti i pendii molto ripidi con accumuli di neve ventata, come versanti sottocresta, conche, canaloni o bruschi cambi di pendenza. Alle quote medio-basse, pendii erbosi e con fondo scivoloso in genere, specie se molto riscaldati e adiacenti a zone rocciose.

Valanga a cima sera