Notizie dal Trentino
Orso alpinista nelle Dolomiti. Si sveglia e percorre una via di 2 km su pendenze elevatissime a quota 2000 metri
- Dettagli
- Categoria: Trentino
- Pubblicato Lunedì, 10 Marzo 2014 23:18
- Scritto da m.c.
- Visite: 10664
Element SelectionLa notizia è stata pubblicata oggi dal servizio foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento nel resoconto dell'attività dell'orso in Trentino relativo al mese di febbraio 2014. Un orso si è risvegliato e ha dato prova delle sue doti alpinistiche sfidando canaloni e valanghe.
«Primissimi movimenti post letargici a fine febbraio, documentati da orme su neve, riprese effettuate dalle foto trappole o dai dati inviati dagli orsi dotati di radio collare GPS. Un caso particolare, in questo senso, è rappresentato dallo svernamento di M6, maschio di 7 anni catturato e dotato di radiocollare lo scorso mese di settembre sul monte Bondone. Grazie al trasmettitore VHF/GPS posizionato sull'animale, lo scorso autunno è stato possibile definire la data di inizio della sua fase letargica, il 28 novembre 2013, ed il suo posizionamento sui ripidi versanti orientali del monte Gaggia, a oltre 1900 metri di quota. Nel frattempo le abbondanti e ripetute precipitazioni che hanno interessato anche quell'area, hanno ricoperto con oltre due metri di neve il punto in cui l'orso si era fermato.