Notizie dal Trentino
Presentato a Trento il Meeting giovanissimi di Andalo. Si vola verso 2mila iscritti, con il Villongo in cerca del Poker
- Dettagli
- Categoria: Brevi dal Trentino
- Pubblicato Martedì, 11 Giugno 2013 20:29
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 4408
Andalo, l'ambito turistico Dolomiti-Paganella e il Trentino sono pronti ad accogliere l'ondata festante di oltre 2000 mini ciclisti, che la prossima settimana, dal 20 al 23 giugno, prenderanno parte alla 27/a edizione del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, presentata ieri a Trento nella Sala Verde di Trentino Sviluppo ed organizzata in tandem dall'Uc Rallo del presidente Franco Iob e dal Centro Pista Mori (presieduto da Paolo Bortolotti) con la collaborazione dell'Apt Dolomiti-Paganella.
«La prossima settimana il Trentino sarà la capitale nazionale del ciclismo: oltre al Meeting Giovanissimi, in Val di Non ci sarà la rassegna tricolore dei professionisti – ha detto in conferenza Tiziano Mellarini, assessore al turismo della Provincia Autonoma di Trento – Un'occasione per il Trentino per dimostrare ancora una volta la propria eccellenza in termini di organizzazione ed ospitalità e sono convinto che i ragazzini che parteciperanno all'evento ne rimarranno entusiasti. Il ciclismo è lo sport estivo per eccellenza in Trentino e non abbiamo abbandonato l'idea di organizzare un campionato del mondo: se ne è già parlato, facendo leva anche sulla possibile collaborazione dell'Alto Adige, e spero che questa possibilità possa diventare concreta».
L'evento, come sempre, sarà intitolato alla memoria di Adriano Morelli, l'indimenticato giornalista Rai e consigliere della Federciclismo. «Ricordo ancora quando Morelli commentò la mia vittoria da juniores a Canezza di Pergine – ha raccontato Maurizio Fondriest, iridato a Renaix 1988 – Ogni tanto riguardo ancora quel servizio e ogni volta che lo ascolto, con quel suo straordinario modo di raccontare il ciclismo, mi emoziona. Per me fu di buon auspicio e auguro a tutti i giovani corridori che parteciperanno al Meeting, intitolato a Morelli, che possa essere di buon auspicio anche per loro».
A sei giorni alla chiusura delle iscrizioni, che si potranno effettuare fino alle 24 di lunedì 17 giugno, sono oltre 1400 gli iscritti. L'obiettivo degli organizzatori è quello di raggiungere quota 2000, che, stando alle proiezioni, dovrebbe essere toccata e superata. Ad oggi, infatti, nell'elenco iscritti mancano all'appello otto delle prime venti società classificate al Meeting Giovanissimi 2012, con le "big" che stanno attendendo fino all'ultimo prima di formalizzare la propria iscrizione. Tra le attese protagoniste, che sicuramente saranno ad Andalo, ci sono i campioni d'Italia del Villongo, seguiti a ruota dall'altra corazzata lombarda Alzate Brianza, senza dimenticare i trentini di Uc Valle di Cembra e Ciclistica Dro e gli altoatesini del Gs Mendelspeck. Il Trentino, favorito dall'aria di casa, andrà in cerca di quello che sarebbe il 13° titolo, dopo i due conquistati dall'Uc Dalla Torre (ora Uc Rallo), i sei dell'Us Anaune e i quattro dell'Uc Valle di Cembra.
«In Trentino abbiamo ben 500 tesserati nella categoria Giovanissimi, segno che il movimento è florido, e speriamo che onorino al meglio la rassegna tricolore di casa» ha dichiarato il presidente della Fci Dario Broccardo, seguito a ruota dal presidente dell'Apt Dolomiti-Paganella Fabrizio Tonidandel e dal sindaco di Andalo Paolo Catanzaro, che vedono nel Meeting «un'occasione per presentare la località nella sua suggestiva veste estiva a tutte le famiglie che raggiungeranno l'Altopiano della Paganella nei giorni della manifestazione».
«Vogliamo ringraziare fin d'ora l'Apt Dolomiti-Paganella e il Comune di Andalo per la grande collaborazione – hanno commentato Franco Iob e Paolo Bortolotti, presidenti delle due società organizzatrici – Tutto sta procedendo per il meglio e ci auguriamo che il meteo ci dia una mano. L'obiettivo è quello di raggiungere quota 2000 iscritti e siamo fiduciosi, convinti che i partecipanti e le loro famiglie possano vivere delle giornate indimenticabili, favoriti da una località che si presta molto ad ospitare una manifestazione come il Meeting».
L'appuntamento è per giovedì 20 giugno alle 20, quando la sfilata delle squadre e delle rappresentative regionali aprirà il lungo weekend tricolore. Venerdì alle 8.30 il via alle gare, che si chiuderanno domenica 23 giugno alle 15 con le premiazioni finali.